Diffide Insegnanti Forze dell'ordine

Questa sezione è dedicata alle diffide preventive (valide fino al formale invito) che è possibile inviare al datore di lavoro/dirigente, a seguito dell’entrata in vigore dell’obbligo vaccinale per il personale della scuola, del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico, della polizia locale con DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172.
La diffida verterà:
- sulla violazione delle norme costituzionali e delle leggi europee;
- sulla discriminazione che si palese contro i lavoratori non vaccinati;
- sulla responsabilità datoriale in materia di sicurezza sul lavoro, per l’esposizione dei lavoratori al rischio di contagio, derivante dal mancato controllo della potenziale positività dei soggetti vaccinati, in possesso di certificazione attestante l’adempimento all'obbligo vaccinale.
La diffida sarà volta ad intimare al datore di lavoro di non proibire l’accesso alla sede di lavoro ai dipendenti e che, in caso contrario, si agirà giudizialmente in ogni sede civile e penale.
Chi fosse intenzionato a procedere in tal senso, dovrà compilare il format seguente inserendo tutti i dati necessari e caricando i documenti richiesti. Successivamente verrà inviato il testo della diffida, la quale dovrà essere stampata, sottoscritta e inviata al datore di lavoro a mezzo raccomandata A/R o a mezzo PEC.
Per usufruire del servizio di redazione diffida è necessario il tesseramento al Comitato o in alternativa il pagamento di un contributo (€25,00).

Segui le istruzioni dettagliate, il sistema ti guiderà nelle varie fasi.


Dati anagrafici

Inserire tutti i dati anagrafici richiesti solo della persona che intende aderire all'azione collettiva riguardante gli insegnanti.


Dati anagrafici del datore di lavoro

Indicare tutti i dati del datore di lavoro comprensivi di partita iva e dati presenti sul cedolino paga. Inserire questi dati nel box sottostante


Sezione per esonero dall'obbligo vaccinale

Indicare se il proprio medico curante è disponibile a formalizzare tale esonero.


Nel caso di diritto all'esonero dall'obbligo vaccinale.

Indicare se il proprio medico curante è disponibile a formalizzare tale esonero.


Patologie per esonero

1) Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
2) Sindrome trombotica associata a trombocitopenia in seguito alla vaccinazione;
3) Episodi di sindrome da perdita capillare;
4) Episodi di sindrome da perdita capillare.
5) Reazione allergica grave;
6) Sindrome di Guillain-Barré;
7) Miocardite/pericardite.


Pagamento

Per poter scaricare la diffida e per supportarci nel lavoro che stiamo facendo è necessario che tu sia un tesserato COMICOST, nel caso in cui tu già sia un tesserato COMICOST la diffida sarà inclusa,  allega la copia del pagamento del tesseramento nella sezione sotto.

Nel caso tu non sia un tesserato COMICOST, puoi scegliere di tesserarti seguendo il link CLICCANDO QUI  al termine del pagamento allega copia del tesseramento oppure se non volessi tesserarti, procedi al pagamento seguendo le istruzioni sotto e poi procedi al caricamento del pagamento effettuato.

Dati ti pagamento:

Per procedere al pagamento usa i dati seguenti:

Tipo pagamento: Bonifico Bancario
Indirizzo: comicost.lib@gmail.com
Conto intestato a : COMITATO PER LE LIBERTA' COSTITUZIONALI
N. conto: 278700
IBAN: IT94H0344053630000000278700
Causale: Diffida per Decreto Legge del 26.11.2021 n. 172 (c.d. Super Green pass Importo: 25.00€